
Sabato 2 marzo si è giocata l’ottava giornata del campionato di Serie B, nella quale i Bradipi hanno prevalso in trasferta contro l’HB Uicep Torino per 48-59. La squadra allenata da Michela Vecchietti doveva rialzare la testa dopo la sconfitta bruciante casalinga avvenuta per mano di Varese e servivano i due punti per non mollare la presa del secondo posto.
Il primo tempo, tuttavia, vede i padroni di casa sovrastare sul piano del gioco il quintetto bolognese e si impone al termine della frazione per 20 a 10, mostrandosi agguerriti e in un ottimo stato di forma. Dal secondo quarto di gioco il ritmo della partita incomincia a pendere verso i felsinei, che incominciano ad arginare gli avversari nel proseguo del match: all’intervallo, con un ottimo 6 a 16 di parziale, le due vanno a riposo sul 26 pari. Dopo una partenza al di sotto delle aspettative, complice un ottimo approccio alla partita dei torinesi, gli emiliani si riassestano definitivamente e riescono ad imporre il proprio gioco e a mostrare la propria superiorità tecnica.
Al principio del terzo tempo la sinfonia non cambia, con la squadra presieduta da Biagio Saldutto che sforna un’ottima prestazione difensiva e concede pochissimo ai piemontesi, trovandosi a dover inseguire gli ospiti al termine della terza frazione di gioco, 32 per Torino e 41 per Bologna.
Negli ultimi dieci minuti di partita, le due squadre concedono qualche punto in più all’avversario in favore dello spettacolo, ma il risultato finale cambia solo nel punteggio, non nella sostanza: gli ospiti vincono una gara sofferta per 59 a 48 dopo aver messo a referto 18 punti nella frazione finale di gioco e conquistano due punti chiave per la classifica.
Ancora una volta Mordenti si trasforma nel miglior realizzatore dei Bradipi con 19 punti messi a referto, a seguire Forcione e Duduianu (miglior partita per lui a livello realizzativo) a pari merito con 12. Non sono bastati invece i 25 punti messi a segno da Balsamo per far vincere la sua squadra, che rimane a quota 4 punti in classifica. I bolognesi salgono a quota 10 punti a pari punti con Seregno, prossima sfidante nel recupero del match fissato il 10 marzo alle ore 15, in attesa dell’ufficialità da parte della Fipic.
Gian Nicola Cremonini