
La Vigor Seregno si conferma più forte e lo dimostra con chiarezza, imponendosi con autorità su Rimini. I lombardi hanno costruito la vittoria su una difesa solida, concentrandosi sul punto di forza, ma anche di debolezza, degli avversari: Kevin Giustino, unico terminale offensivo realmente in grado di garantire un bottino importante. Limitando la sua pericolosità e sfruttando al massimo il proprio potenziale offensivo, Seregno ha portato a casa il match senza troppe difficoltà.
La coppia Amasio-Diouf ha nuovamente fatto la differenza, mettendo a referto ben 50 punti complessivi. Dall’altra parte, Rimini ha mandato a segno sette giocatori, con tre in doppia cifra, ma il contributo dei cinque marcatori di Seregno è stato decisamente più incisivo.
L’equilibrio si è spezzato fin dall’inizio: il primo quarto si è chiuso con un pesante 12-23, un divario difficile da colmare. Anche all’andata Rimini era partita male, ma stavolta il tentativo di rimonta non è mai realmente decollato. Il secondo quarto ha confermato la supremazia di Seregno, con i biancorossi che hanno commesso troppi errori in attacco, andando all’intervallo sotto 42-25, un passivo già quasi irrecuperabile.
Nel terzo quarto la gara è definitivamente scivolata nelle mani dei lombardi. Rimini ha dato spazio alla panchina, ma le troppe imprecisioni offensive hanno reso il confronto impari. Il parziale di 16-8 ha consegnato virtualmente il referto rosa a Seregno, che ha gestito senza problemi il vantaggio.
Nell’ultimo quarto, con la partita ormai decisa, c’è stata occasione per dare spazio a tutti. Rimini si è tolta una piccola soddisfazione, vincendo il parziale 16-20, ma con la testa già rivolta alla prossima sfida. Domenica prossima, in trasferta a Brescia, una vittoria potrebbe consolidare un onorevole terzo posto, alle spalle delle già qualificate Parma e Seregno.
Seregno: Amasio 29, Chicioreanu, Diouf 21, Fiorino, Haida 12, Molteni 2, Petruzza, Puppo, Romanò, Serio 10, Basilico, Grassi. All. Pecoraro.
Rimini: Loperfido 6, Acquarelli 10, Di Pietro, Giustino K. 13, Ladson 8, Martinini ne, Pellegrini 10, Raik 4, Storoni, Rossi 2. All. Loperdido.
Arbitri: Guerrini e Caputo.
Parziali: 23-12; 19-13; 16-8; 16-20.