29 Aprile 2025
(foto Longo – HSV)

Varese domina Montecchio Maggiore con un netto 68-29 in una partita che non ha mai davvero avuto storia. Al Palacus, i padroni di casa partono con il piede giusto: è Nava a segnare il primo canestro della serata subito dopo la palla a due. Cardoso tenta subito la tripla, senza successo, ma recupera il rimbalzo offensivo e va a segno. Gli ospiti si sbloccano con Zola, ma è ancora Varese a condurre il gioco, con un contropiede di Pedron che regala a Nava un facile appoggio. A 2’35” dalla fine del primo quarto, coach Zorzi effettua i primi cambi: Samadi e Pedron lasciano spazio a Paonessa e Fiorentini. Un bel blocco del numero 20 biancorosso apre la strada a Samadi per un altro canestro, mentre Cardoso subisce fallo e realizza anche il libero aggiuntivo, chiudendo il primo parziale sul 19-5.

Nel secondo quarto, Pedron prende un rimbalzo difensivo su errore di Dal Toè, ma commette fallo su Tomasi, che segna il canestro ma non concretizza il tiro libero. Paonessa si fa subito notare con un rimbalzo e un recupero a metà campo. Roncari piazza una bella stoppata e, dopo appena tre minuti del secondo parziale, Varese ha già scavato un solco: 21-7. Arrivano anche i primi due punti del capitano su assist di Roncari, mentre Fiorentini in lunetta non sbaglia, tra gli applausi delle sue fan.

Dopo l’intervallo lungo, il copione non cambia: Samadi va subito a segno, Roncari sbaglia da fuori ma si riscatta con un canestro dal lato, e Cardoso continua a spingere il punteggio. Al termine del terzo quarto, il tabellone segna un inequivocabile 55-21. Montecchio trova qualche punto ancora con Zola, ma Varese risponde con Nava sotto canestro. Con il risultato ormai in cassaforte, i biancorossi abbassano il ritmo e iniziano a gestire, sbagliando qualcosa di troppo sotto canestro. Paonessa prova ancora, ma il tiro è corto. La serata è comunque da incorniciare per Roncari, autore di 24 punti e sempre presente in campo.

Nel finale, a rendere ancora più dolce la vittoria, arriva una tripla spettacolare di Marco Paonessa a soli quattro secondi dalla sirena. Un momento speciale per il numero 20, al rientro dopo un lungo stop. Da segnalare anche Mattia Sala, che pur restando in panchina a causa di un problema al braccio, non ha mai smesso di incitare i compagni.

A fine partita, coach Alberto Zorzi ha commentato così: “Abbiamo indirizzato la gara fin da subito sui binari giusti, contro un avversario corretto che ci ha permesso di dare minuti importanti a chi rientrava, come Marco Paonessa, e a Roncari per ritrovare ritmo partita. Nel frattempo abbiamo concesso un turno di riposo attivo ai nostri principali realizzatori, Cardoso e Samadi. Ora ci aspetta l’ultima giornata di regular season contro Trento, ancora al Palacus, poi vedremo cosa succede sugli altri campi.”

Soddisfatto anche Marco Paonessa, autore della tripla finale: “Siamo partiti un po’ contratti, forse con troppa sicurezza, ma Montecchio ci ha subito fatto capire che non sarebbe stata una passeggiata. A metà del secondo quarto abbiamo iniziato a giocare con semplicità ed efficacia, creando il margine che ci ha permesso di controllare la gara. Ringrazio il coach per la fiducia e i minuti concessi: chiudere la mia prima partita dopo il rientro con una tripla quasi sulla sirena è una sensazione incredibile.”

Varese: Samadi 10, Sala, Cardoso 11, Paonessa 3, Fiorentini 6, Roncari 24, Nava 12, Pedron 2. All. Zorzi.
Montecchio Maggiore: Tomasi 13, Zin, Alba 4, Dal Toè 2, Rasia, Mami, Caraghioz 6, Zola 4. All. Tomasi.
Arbitri: Brambilla e Casamassima.
Parziali: 19-5; 20-10; 16-6; 13-6.