
A Cesenatico e durante la stagione Claudio Puppo ha difeso i colori del Basket Pegli, alternandosi tra Liguria e Sardegna, dove ha giocato con l’Asinara Basket Porto Torres di Serie B. Prima della semifinale con Cantù, intervistato dall’ufficio comunicazione Uisp, ha parlato dell’importanza della socializzazione e di un aspetto del campionato Uisp. “La cosa che aspettiamo di più è che cresca il movimento – afferma il delegato regionale Fipic – per me lo sport è un momento di socializzazione e inclusione, deve aiutare le persone con disabilità, comprese quelle gravi, ad avvinarsi alla civiltà e di uscire dalle proprie case e quindi affrontare la vita. Dal ’96 che abbiamo costituito la nostra squadra (Bic Genova, ndr), sono tantissime le persone disabili che sono transitate tramite noi e hanno iniziate a vivere, perciò lo sport come momento di inclusione. La cosa bella è che con l’Uisp molti ragazzi che purtroppo con la Fipic non potrebbero giocare per la loro gravità, qui hanno un ruolo”.