
Alla vigilia dell’Europeo di Rotterdam, non erano pochi coloro che speravano nel podio dopo il 5° posto ottenuto al recente Mondiale di Dubai. L’ultima volta risale all’ottobre 2009, quando ad Adana (Turchia) gli azzurri superarono i padroni di casa per 64-52, conquistando così il terzo titolo continentale della storia. E pensare che, testuali parole di Roberto Ceriscioli, allora giocatore, “il nostro obiettivo era di raggiungere il 5°- 6° posto in classifica”. Da allora il miglior piazzamento è il quarto posto (ex aequo con la Germania) all’Europeo 2021 di Madrid, assegnato però a tavolino dalla IWBF in seguito al ritiro delle 4 finaliste per vari casi di positività al covid.
Piazzamenti dal 2003 al 2023:
2023 (Rotterdam): 5° posto
2021 (Madrid): 4° posto
2019 (Wałbrzych): 5° posto
2017 (Tenerife): 7° posto
2015 (Worcester): 6° posto
2013 (Francoforte): 5° posto
2011 (Nazareth): 6° posto
2009 (Adana): 1° posto
2005 (Parigi): 1° posto
2003 (Sassari): 1° posto