
La Struttura di Attività Nazionale Pallacanestro Uisp ha apportato delle modifiche al regolamento tecnico di gioco sulla base delle indicazioni ricevute dalle Società alle finali di Cesenatico.
Eccole di seguito:
- Per gli atleti di fascia rossa la possibilità, oltre a quelle già in vigore, di segnare 1 punto catturando un rimbalzo offensivo;
- Gli atleti normodotati, così come quelli di fascia verde e gialla, non potranno effettuare una marcatura attiva, impedendo di fatto il ritorno in difesa di atleti di fascia rossa e arancione attuando il cosiddetto man-out, pena la sanzione di un fallo personale a carico dell’atleta responsabile. Tale regola varrà anche per gli atleti di fascia arancione nei confronti degli atleti di fascia rossa;
- Per gli atleti normodotati verrà eliminato il limite dei 20 punti utili da poter realizzare. Potranno quindi sempre tentare di realizzare il canestro, ma ogni tiro realizzato da dentro l’arco dei 6,75 m avrà il valore di 1 punto. Fuori dall’arco dei 6,75 m avrà invece il valore di 3 punti;
- Gli atleti di fascia arancione segneranno 1 punto ogni qualvolta la palla, dopo un loro tiro toccherà il ferro del canestro. Ogni canestro realizzato invece avrà il valore di 3 punti;
- Eventuali richieste di riclassificazione di un atleta (max 1 richiesta a stagione) dovranno essere redatte su carta e firmate dal presidente della società e fatte pervenire via mail alla segreteria, specificando nome e cognome dell’atleta, numero di tessera e motivazione della richiesta entro i 10 giorni precedenti la successiva gara di campionato.