
Domenica alla “King” di Bottegone si è giocato il recupero della 3^ giornata di andata del campionato nazionale UISP tra Wolf Basket Pistoia e ASDRE Reggio Emilia.
La vittoria è andata alla squadra ospite per 39-59, ma i “lupi” toscani non hanno certamente sfigurato ed anzi sono partiti forte segnando 8 punti nei primi 5’ di gioco. La reazione degli emiliani arriva come un diesel, dopo un paio di palloni persi malamente, con un parziale di 6-2 costruito sui rimbalzi di Chierici e Favaloro che hanno poi innescato buone trame di gioco corale ben finalizzato da Selmi.
Pistoia non demorde e resta attaccata agli avversari con le unghie, chiudendo
con un disavanzo di 5 lunghezze all’intervallo lungo (16-21).
Nella ripresa l’ASDRE allunga subito il passo e fa capire di voler fare bottino pieno grazie alla buona vena del giovane Battistuzzi, ben coadiuvato da Ambrosetti. Pistoia risponde con Kristian Progni, imbeccato dai compagni, ma il divario è ormai troppo ampio da colmare. La gara termina quindi sul punteggio di 39-59. La Wolf Basket, a dispetto di quanto dica il tabellone, ha dimostrato una buona dose di personalità nonostante qualche defezione e qualche imprecisione.
“Ritrovare il ritmo partita dopo quasi due mesi di stop ed allenamenti svolti a singhiozzo non era affatto scontato – afferma Matteo Marrello – Pistoia è stata brava a metterci in difficoltà specialmente all’inizio, i ragazzi però sono stati bravi a non perdere troppo la calma, aiutandosi a vicenda nelle situazioni di gioco maggiormente complicate. Ora torneremo in palestra e lavoreremo per limare quelle disattenzioni di troppo viste in campo”.
La classifica: Reggio Emilia 6 (3/0); Montecchio Maggiore (1/1) e Pistoia (1/1) 2; Cantù (0/3) e La Spezia (0/0) 0.
Prossimo turno: La Spezia – Cantù (13 marzo, ore 14.30)