29 Aprile 2025
(foto Longo / HSV)

Partita carica di emozioni quella disputata al Palacus, dove l’Amca HSVarese ha reso omaggio a Sandro Galleani con una prestazione solida e convincente, chiudendo il match con un netto 72-55 contro il Cus Padova. Prima della palla a due, un minuto di silenzio ha unito giocatori e tifosi nel ricordo di Galleani, in un’atmosfera intensa e carica di significato.

Coach Zorzi ha schierato in avvio Samadi, Cardoso, Nava, Pedron e Roncari, mentre Castellucci ha risposto con Coltri, Besoli, Brotto, Mordenti e Tabacariu. È il Cus Padova a conquistare la prima palla della gara, ma l’errore al tiro consente a Cardoso di recuperare e segnare i primi due punti del match. Il primo quarto scorre tra botta e risposta, con Varese che impone il proprio ritmo e chiude sul 20-13. Il secondo periodo si apre con un minuto senza canestri, fino a quando Padova si riavvicina con due buone azioni. Il match si accende: infrazione di tre secondi per Amca, tecnico alla panchina di Varese, e un doppio tecnico per gli ospiti. Cardoso si dimostra glaciale dalla lunetta, mentre Brotto e Silva fissano il punteggio all’intervallo sul 38-28. Al rientro dagli spogliatoi, Samadi apre il terzo quarto con un canestro sulla sirena dei 24’’. Pedron si distingue con un recupero fondamentale, mentre Cardoso commette fallo su Brotto, che però sbaglia entrambi i liberi. Nava si fa perdonare un errore con un recupero prezioso, ma Varese fatica a mantenere il vantaggio e il Cus si riporta sotto fino al 44-38. È negli ultimi dieci minuti che i biancorossi mettono il sigillo definitivo sulla partita: Fiorentini segna tra gli applausi del pubblico, poi Pedron e Silva prendono in mano la squadra e chiudono ogni discorso. Nel finale, Pedron è costretto a uscire per crampi, ma la sua prestazione è da incorniciare, con 18 punti messi a referto. Il punteggio finale di 72-55 sancisce il successo dell’Amca, che dedica questa vittoria alla memoria di Sandro Galleani.

Soddisfatto coach Zorzi che ha elogiato la squadra sottolineando la versatilità tattica offerta dalla presenza dei tre lunghi e il ritorno in campo di Gabriele Silva e Marco Paonessa, elementi fondamentali per gli equilibri della squadra. “Bravi tutti, nessuno escluso – ha dichiarato il tecnico – Ale Pedron ha fatto canestro e ripreso a sorridere, Samadi, nonostante il Ramadan, ha dato un contributo enorme. Nava è stato sempre presente e importantissimo, così come Flavio con i rimbalzi e il gioco di squadra. Francesco deve avere pazienza nel riprendere la condizione, mentre Gabri e Marco stanno ritrovando il ritmo e portano entusiasmo in campo.”

Anche Francesco Roncari ha sottolineato l’importanza del successo: “Sapevamo che il Cus Padova è una squadra ben organizzata e avevamo l’obbligo di vincere per continuare la marcia verso i playoff. Questa volta si è vista veramente la squadra, cosa che a Gradisca non era successa. Giocando così possiamo sognare in grande.” Un plauso speciale è andato ad Ale Pedron, decisivo con il suo tiro dalla media distanza. Con questa vittoria, l’Amca HSVarese continua la sua corsa ai playoff con rinnovata fiducia, forte di un gruppo sempre più unito e consapevole delle proprie potenzialità.

Varese: Samadi 20, Sala, Cardoso 19, Paonessa, Fiorentini 2, Roncari, Silva 10, Nava 4, Pedron 18. All. Zorzi.
Cus Padova: Coltri, Castellani, Besoli 6, Brotto 24, Parisi, Bergan, Mordenti 17, Tabacariu 8, Gomiero. All. Castellucci.
Arbitri:
Caputo e Viglianisi.
Parziali: 20-13; 18-15; 10-15; 24-12.